Matriarca ha cominciato a prendere forma con la ristrutturazione della mia casa.
Avevo le idee chiare: non cercavo un arredamento comune, volevo creare qualcosa di personale, unico e originale che mi trasmettesse gioia ad ogni rientro a casa.
Ho cominciato a curiosare nei mercatini vintage, alla ricerca di mobili, oggetti e tessuti che mi dessero quelle sensazioni. Per riutilizzarli ho imparato poi a scomporli, sistemarli, a ristrutturare e dipingere, sempre assecondando i miei gusti e le mie necessità.
​
Ho realizzato un design a mia misura costruendo anche con le mie mani quello che sarebbe diventato il mio “rifugio”. Mi piace definire il mio stile un “country chic all'italiana”, dove mobili e oggetti di diverse provenienze si mescolano a formare un insieme armonioso, mai scontato.
​
È nata così una passione irrefrenabile per le “cose andate”, non solo d’Italia, ma di tutta Europa. Ho iniziato a raccogliere utensili, stoffe di ogni genere, complementi d'arredo con cui continuare ad arredare la mia casa, ma non mi bastava più. Un po' alla volta, ho sentito il desiderio di trasformare questa mia nuova passione in un “appassionante” lavoro, come uno stile di vita.
​
Quindi, ho cominciato a guardarmi intorno pensando a come soddisfare anche esigenze diverse dalle mie.
Ora sono io che espongo gli oggetti e i complementi d'arredo nei mercatini vintage più belli del Veneto e ho una mostra permanente nella mia città e, per chi lo desidera, posso dare un aiuto per creare il proprio "rifugio" ideale.
​
Matriarca: Welcome home.




Descrivi l'immagine.
